
Le normative
Le apps utili per una didattica inclusiva1.
Google WOrkspace
Il pacchetto Google Workspace offre una serie di applicazioni gratuite collegate all’attivazione di un indirizzo gmail. A seguire si riportano le diverse app utili in ambito scolastico con le spiegazioni sul loro utilizzo didattico.

Canva
Canva è uno strumento gratuito di progettazione grafica online. E’ possibile creare mappe concettuali, presentazioni, video, quiz e molto di più. Semplice e intuitivo, con i suoi innumerevoli template è possibile creare lezioni divertenti. Inoltre vi è la possibilità di condividere il progetto e lavorare da device differenti.
Modulo 1 – Realizzazione di una mappa concettuale


EdPuzzle
Con Edpuzzle è possibile creare delle verifiche attraverso questionari e momenti di riflessione all’interno di video presenti su Youtube. Attraverso questa piattaforma i video possono essere tagliati, per le parti che non interessano, e connotati con domande (a risposta multipla o aperta) a cui l’alunno dovrà rispondere. E’ possibile creare delle classi a cui inviare il video e, l’aspetto più importante, vi è la possibilità di monitorare i risultati delle risposte e l’avanzamento della visione del video.
Genially
Genially è una piattaforma che permette di creare principalmente immagini e contenuti interattivi, ma è utile anche per ideare test, grazie ai template pre impostati, con invio simultaneo dei risultati.


GIMP
Gimp è un software gratuito utile per l’elaborazione digitale delle immagini. Fra i vari usi possibili vi sono fotoritocco, fotomontaggio e conversioni tra molteplici formati di file (soprattutto converte file pdf in jpg). Ecco il link per poter scaricare direttamente il software in modo gratuito.
Modulo 1 – Realizzazione di un collage
Learning Apps
Learning Apps è una piattaforma contenente giochi didattici per ogni disciplina, da utilizzare direttamente, oppure creandoli nella propria area personale, dove è possibile scegliere tra tantissime tipologie di giochi. E’ possibile creare un QR Code, in modo tale che gli alunni si possano collegare direttamente con il loro smartphone per imparare divertendosi.


Music Maker Jam
Music Maker Jam è un app utile a creare musica attraverso generi predefiniti e con un mixer virtuale a otto canali. L’app ha quattro stili musicali di default, ma i suoni e i loop tra cui scegliere sono molti di più. Per ogni stile musicale si hanno a disposizione diversi strumenti, ognuno dei quali ha vari giri di accordi o ritmi differenti.
WORDWALL
Wordwall è una piattaforma dove è possibile trovare tantissimi giochi interattivi, completamente gratuiti, su molteplici discipline. Vi è inoltre la possibilità di creare direttamente giochi didattici ed interagire contestualmente con gli alunni, mediante la creazione del QR Code da condividere.

- Cliccare sulle icone per andare direttamente nei siti delle app ↩︎