Il post-impressionismo.
Il postimpressionismo è stata una corrente artistica che partendo dalle ricerche dell’Impressionismo e conservandone alcune caratteristiche, come quelle sull’uso del colore e della velocità di esecuzione, ha aperto la strada ad un nuovo modo di fare arte “libero” da regole realistiche e precursore delle forme espressioniste. Il puntinismo fu una delle tecniche principali della pittura dei postimpressionisti, dando successivamente spazio a pennellate più estese, come nel lavoro di Van Gogh, operazione che precorreva il successivo linguaggi divisionista. Presero parte alla corrente Georges Seurat, Paul Cézanne, Paul Gauguin e Vincent Van Gogh.
Vincent Van Gogh
Mappa concettuale.
Disegna la stanza di Van Gogh
Scheda didattica per alunni che seguono percorso C del PEI