Geometria descrittiva

Ad inizio del percorso di disegno geometrico il primo obiettivo da raggiungere è la conoscenze dei materiali e degli strumenti specifici della disciplina, sviluppando le abilità nel saper riconoscere ed utilizzare questi, concorrendo all’obiettivo finale, in termini di competenza da acquisire, di saper produrre elaborati su temi assegnati utilizzando in modo autonomo materiali e strumenti specifici della materia.
Tra le principali competenze, l’uso degli strumenti specifici è una delle prime abilità da raggiungere, al fine di rendere l’allievo autonomo negli esercizi di rappresentazione. La tavola presenta le peculiarità delle squadrette e della riga, sia dal punto di vista geometrico che dal punto di vista tecnico-operativo, per avviare l’allievo ad un corretto uso della strumentazione e sviluppare le capacità fino-motorie e di coordinamento oculo-manuale.
