Lezioni semplificate su antologia e narrativa
Attraverso l’ausilio di mappe concettuali e pdf interattivi, scaricabili gratuitamente, lo studio dell’antologia e la narrativa sarà più facile e semplificato. Le lezioni sono strutturate per un percorso individualizzato.
Dal menù sottostante è possibile andare direttamente all’argomento di proprio interesse:
Mappa concettuale sul testo espressivo
Mappa concettuale sulla differenza tra Favola e Fiaba
Spesso favola e fiaba vengono utilizzati come sinonimi, anche se invece identificano due generi letterari completamente diversi. I due generi hanno delle caratteristiche ben definite che li contraddistinguono, anche se ci sono elementi in comune, come ad esempio il tempo indefinito (“c’era una volta…”), elementi fantastici ed pubblico per lo più infantile.