In questa pagina vengono elencati gli insiemi numerici maggiormente utilizzati, non solo nelle lezioni di matematica, ma anche nella vita di ogni giorno.

- NUMERI NATURALI: l’insieme dei numeri naturali viene indicato con la lettera N e riguardano i numeri da 1 in poi (ovvero tutti i numeri positivi), in simboli si scrive: N = {1, 2, 3, 4, 5, …} e sono infiniti.
- NUMERI INTERI: l’insieme dei numeri interi viene indicato con la lettera Z e comprende sia i numeri positivi che quelli negativi. L’unico numero che non possiede il segno è lo zero. In simboli si scrive: Z = {…, -5, -4, -3, -2, -1, 0, 1, 2, 3, 4, 5, …} e sono infiniti.
- NUMERI RAZIONIALI: l’insieme dei numeri razionali è identificato con la lettera Q e permette di includere le frazioni. Ricorda le frazioni sono divisioni, che non sempre come risultato danno un numero intero. In simboli si scrive: Q = {…, -3/4,…, -2,…, -1,…, -1/3,.., 0,…,1/2,…2/3,…1,…,3/2,…,2,…,15/7,… } e sono infiniti.
- NUMERI REALI: l’insieme dei numeri reali si indica con la lettera R e permette di inserire al suo interno l’estrazione di radice quadrata