Da oggi 26 luglio e fino alle ore 14:00 del 7 agosto 2024, è possibile inoltrare, tramite la piattaforma Istanze OnLine, la richiesta della 150 preferenze per poter ottenere una supplenza fino al 30 giugno oppure al 31 agosto. Gli aspiranti inseriti nelle GPS di I e II fascia per la specifica provincia, precedentemente scelta, al fine di ottenere un incarico di tipo annuale, dovranno inoltrare l’istanza in oggetto, la cui mancata presentazione permetterà, per il corrente anno scolastico, la sola chiamata diretta dalle graduatorie d’istituto per le supplenze brevi. Le 150 preferenze possono essere riferite sia all’indicazione della provincia scelta per le GPS, per i comuni appartenenti alla provincia, per i singoli distretti e per le singole Istituzioni scolastiche specifiche, potendo distinguere anche, in riferimento alla stessa scuola, se scegliere una cattedra disponibile fino al 31 agosto, al 30 giugno oppure è possibile scegliere una cattedra intera da 18 ore o, in alternativa, uno spezzone orario, che potrà essere, quest’ultimo, completato anche in cattedra esterna con altre scuole.
Nella piattaforma di Istanze OnLine è possibile accedere tramite nome utente e password, SPID, CIE, CNS, eIDAS. Per la guida alla compilazione della domanda, si rimanda ad un successivo articolo. Dopo aver compilato la domanda si raccomanda sempre di verificare la ricevuta di presentazione sulla propria email e soprattutto nella sezione archivio di Istanze OnLine.
Si ricorda che, come già indicato da molte istituzione scolastiche, chi otterrà la supplenza alla prima tornata, precedente al 1° settembre, dovrà prendere servizio il primo giorno utile che quest’anno coincide con il 2 settembre.
Coloro che sono inseriti a pieno titolo in I fascia sostegno (quindi non per coloro che sono inseriti con riserva) potranno partecipare alla procedura straordinaria per le immissioni in ruolo compilando l’apposita sezione della piattaforma. La nomina avviene nella stessa provincia nel quale si è inseriti per le GPS. A questa procedura di immissione in ruolo straordinaria possono partecipare anche il personale scolastico a tempo indeterminato su altra materia o su altro grado.
Lascia un commento