Cosa sono gli assi cartesiani?
Gli assi cartesiani sono composti da due linee che hanno un’origine in comune. La linea individuata dalla lettera x (che si definisce asse delle ascisse) è orizzontale; mentre la linea individuata dalla lettera y (definita asse delle ordinate) è verticale. Per quanto riguarda l’asse delle x, d’all’origine verso destra si trovano i numeri positivi; dall’origine verso sinistra si trovano i numeri negativi. Per l’asse delle y i numeri positivi si trovano dall’origine verso l’alto, mentre i numeri negativi si posizionano dall’origine verso il basso.
Quattro quadranti
Gli assi cartesiani dividono il piano in 4 parti, meglio detti quadranti (come indicato dai numeri romani nella figura). Ogni coppia di valori (cioè un valore di x ed un valore di y) individua un punto nel piano, in uno dei quattro quadranti.
Ecco un audio che spiega gli assi cartesiani
